THE CRIBS - IGNORE THE IGNORANT Sunday, 17 January 2010 20:45 by madseason

the cribs ignore the ignorant

  • Release Date: 10 Novembre 2009
  • Etichetta: Wichita Recordings - Warner Bros. Records
  • Produttore: Nick Launay

 

  • Ryan James Jarman - vocals, guitar
  • Johnny Marr - guitar
  • Gary John Jarman - bass, vocals
  • Ross Anthony Jarman - drums

 

[voto:4]

Ok, adesso ci siamo. I Cribs non mi avevano mai entusiasmato, con la loro rabbia postpunkoide mal convogliata in composizioni che mi stancavano già al primo ascolto. Ma su questo quarto episodio della loro saga musicale gli inglesi di Wakefield centrano il punto, sfornando il loro miglior disco di sempre.

Il punto è quello di essere riusciti a sviluppare il proprio sound, senza snaturarlo, fino a portarlo a maturità.
In questo processo ritengo che sia stato fondamentale il "nuovo" acquisto dei Cribs, il navigatissimo ex-chitarrista dei The Smiths, Johnny Marr, il quale non solo ha dato maggior sostanza alle composizioni, ma ha contribuito in maniera decisiva agli arrangiamenti più ricercati, meno indie di "Ignore The Ignorant".
Intendiamoci, ITI rimane un disco diretto e onesto, in cui i fratelli Jarman non rinnegano le proprie radici musicali, ma finalmente le composizioni diventano memorabili, a partire dal singolo "We Share The Same Skies", che potrebbe aprire agli inglesi le porte delle chart rock americane.

Tra i tanti brani interessanti, mi piace citare l'altro singolo, l'abrasiva e pseudo-anthemica "Cheat On Me"; "Save Your Secrets" e la title-track, in cui i Cribs appaiono come una versione aggiornata dei Pretenders; l'opener "We Were Aborted", più vicina alle sonorità dei dischi precedenti; la greendayana "Victim Of Mass Production"; "Last Year's Snow", dal sound affine a quello dei Manic Street Preachers.

"Ignore The Ignorant", uscito in UK il 7 Settembre, è stato accolto in patria da critiche più che lusinghiere e dai favori del pubblico, che lo ha spedito all'ottavo posto della classifica britannica (miglior risultato di sempre). Vedremo se i Cribs riusciranno a replicare il successo anche in USA, dove il cd è uscito in formato "fisico" da soli due mesi. Se lo meriterebbero.

 

Tracklist di Ignore The Ignorant

  • 01. We Were Aborted   3:09
  • 02. Cheat On Me   3:24
  • 03. We Share The Same Skies   3:15
  • 04. City Of Bugs   6:22
  • 05. Hari Kari   3:44
  • 06. Last Year's Snow   3:35
  • 07. Emasculate Me   3:35
  • 08. Ignore The Ignorant   3:18
  • 09. Save Your Secrets   4:29
  • 10. Nothing   3:41
  • 11. Victim Of Mass Production   4:08
  • 12. Stick To Yr Guns   5:08


Discografia dei The Cribs

  • The Cribs (2004 Wichita Recordings)
  • The New Fellas (2005 Wichita Recordings)
  • Men's Needs, Women's Needs, Whatever (2007 Wichita Recordings - Warner Bros. Records)
  • Ignore The Ignorant (2009 Wichita Recordings - Warner Bros. Records)


Link suggeriti

 

BIG & RICH - GREATEST HITS Friday, 15 January 2010 17:19 by maxare

big and rich greatest hits front cover

  • Release Date: 29 Settembre 2009
  • Etichetta: Warner Bros. – Hump Head
  • Produttore: Big Kenny, John Rich & Paul Worley

 

  • Big Kenny - vocals
  • John Rich – vocals, acoustic guitar

 

 

 

[voto:4]

La strana creatura nata dall'incontro tra "Big" Kenny Alphin e John Rich è giunta a una pausa di riflessione, visto che l'ultimo sforzo in studio dei B&R sulla lunga distanza è del 2007. Però i due countryrockers non sono rimasti con le mani in mano e, nel corso del 2009, hanno pubblicato un disco solista ciascuno ("Son Of A Preacher Man" per Rich e, più recentemente, "The Quiet Times Of A Rock And Roll Farm Boy" per Big) e la raccolta di successi, oggetto di questa recensione.

Per chi non li conoscesse, i Big & Rich sono tra i fondatori di Muzik Mafia, un'associazione di artisti, principalmente di ispirazione country, che vogliono condividere e diffondere il loro amore per la musica senza pregiudizi o limiti di alcun tipo.
E, quando si ascoltano i loro cd, tutto ciò è ben evidente: il loro non è il "solito" country fatto di voci nasali, delicate chitarrine slide e ballate; hanno, invece, un sound potente che mescola riff hard rock o funky a violini country conditi da intermezzi rap (courtesy of Cowboy Troy, afro-americano e membro del partito repubblicano, un personaggio che sembra uscito da un romanzo di Joe R. Lansdale, probabilmente l'unico country rapper della storia).
D'altronde le stesse collaborazioni con John Legend, Bon Jovi e Wycleaf Jean sono una prova dell'incapacità dei Big&Rich di rimanere artisticamente stagnanti, con buona pace dei country freaks più ortodossi.
Ad ogni modo, anche i nostri amano talvolta indulgere in qualcosa di più canonico, come una ballata: l'ultimo studio cd ne contiene diverse, peraltro più varie ed interessanti dei classici lenti country noiosi e melensi.

Nelle loro liriche, Kenny e John alternano argomenti più festaioli e frivoli a momenti più intensi e toccanti. Ci raccontano storie di truck driver strafottenti ("Kiss My Ass"), di cowboy strafottenti ("Save A Horse…"), di tour strafottenti ("Comin' To Your City") - ebbene sì, hanno quell'attitudine un po' strafottente da simpatici matti redneck - ma allo stesso tempo sono capaci di raccontare episodi di violenza domestica ("Holy Water") o cantare tragiche operazioni di guerra realmente accadute in Vietnam ("8th Of November").

Questo Greatest Hits, di cui è possibile acquistare separatamente anche la versione DVD (contenente però solo nove promo-video), è composto da qualche classico tratto dai tre studio album, da una canzone presente nell'EP "Big & Rich's Super Galactic Fan Pak" e dall'inedito "The Man I Am Right Now".
Un buon inizio per chi volesse entrare in contatto con l'accattivante follia di questa coppia con base a Nashville (e dove se no?!); il mio consiglio, però, è quello di dedicarsi da subito all'intera discografia: perchè procrastinare l'ascolto di perle come "Radio", "Soul Shaker", "Please Man" o l'imperdibile versione acustica di "You Shook Me All Night Long", criminosamente escluse da questo Greatest Hits?

 

Tracklist di Greatest Hits

  • 01. Rollin' (The Ballad Of Big & Rich)   (Big Kenny, John Rich, Cowboy Troy) 4:52
  • 02. Wild West Show   (Big Kenny, John Rich, Blair Daly) 4:00
  • 03. Save A Horse (Ride A Cowboy)   (Big Kenny, John Rich) 3:21
  • 04. Holy Water   (Big Kenny, John Rich, Vicki McGehee, Jeff Cohen) 4:17
  • 05. Big Time   (Big Kenny, John Rich, Angie Aparo) 3:58
  • 06. Comin' To Your City   (Big Kenny, John Rich) 3:29
  • 07. Never Mind Me   (Big Kenny, John Rich, Rodney Clawson) 3:26
  • 08. 8th Of November   (Big Kenny, John Rich) 3:30
  • 09. Lost In This Moment   (John Rich, Keith Anderson, Rodney Clawson) 3:33
  • 10. Between Raising Hell And Amazing Grace   (Big Kenny, Earl James) 3:43
  • 11. Loud   (Kirsti Manna, Darla Perlozzi, Danny Myrick) 3:02
  • 12. Jalapeño   (John Rich) 2:59
  • 13. The Man I Am Right Now   (John Rich, Vicky McGehee) 3:26
  • 14. Everybody's Rockin   (Big Kenny) 3:19
  • 15. Kick My Ass   (Big Kenny, John Rich, Bryan Wayne) 4:59


Discografia dei Big & Rich

  • Horse Of A Different Color (2004 Warner Bros.)
  • Big & Rich's Super Galactic Fan Pak EP+DVD (2004 Warner Bros.)
  • Comin' To Your City (2005 Warner Bros.)
  • Between Raising Hell And Amazing Grace (2007 Warner Bros.)
  • Big & Rich's Super Galactic Fan Pak vol. 2 EP+DVD (2008 Warner Bros.)
  • Greatest Hits (2009 Warner Bros.)


Link suggeriti