No Light at all for FLORENCE + THE MACHINE Sunday, 20 November 2011 01:35 by madseason
"No Light, No Light" is the third single from "Ceremonials", the new record for english indie pop/art rock act Florence + The Machine.
Florence + The Machine

The album, produced by Paul Epworth (Adele, Friendly Fires, Bloc Party, Primal Scream) was released last October 31st on Island Records and debuted at number one on the UK Albums Chart, in Ireland, Australia and New Zealand, and was certified gold by the Australian Recording Industry Association (ARIA) in its first week of sales. Selling 105,000 units in its opening week in the United States, the album entered the Billboard 200 at number six, while debuting at the top of the Rock Albums, Digital Albums and Alternative Albums charts. Not bad at all!

Watch the beautiful music video for "No Light, No Light" clicking on the frame here on the left.

Florence + The Machine

"Shake It Out" is the lead single from the new and much anticipated record for english indie pop/art rock act Florence + The Machine.

The album, titled "Ceremonials" and produced by Paul Epworth (Adele, Friendly Fires, Bloc Party, Primal Scream) will be released on October 31st in UK on Island Records.

The music video for "Shake It Out" (watch it clicking on the frame here on the side) is set inside a house where a masquerade ball is taking place and where we can see three different Florence Welchs. Enjoy it.

Florence + the Machine

Florence + The Machine have just released a new song called "What The Water Gave Me": it's the first single off the second, as-yet-untitled, studio album, which will be released on November 7th.

"The song is about water in all forms and all bodies -Florence explains- "It's about a lot of things; Virginia Woolf creeps into it, and of course Frida Kahlo, whose painfully beautiful painting gave me the title."

"What The Water Gave Me" was released on iTunes in the UK on August 23, 2011. See the official video, featuring Paul Epworth, producer of the track, here.

FLORENCE + THE MACHINE - LUNGS Monday, 30 November 2009 13:45 by fairy.feathers

florence and the machine front cover

  • Release Date: 6 Luglio 2009
  • Etichetta: Island Records
  • Produttore: Paul Epworth, James Ford, Steve Mackey, Charlie Hugall
  • Mixing engineer: Cenzo Townshend

 

  • Florence Welch – vocals, piano
  • Robert Ackroyd - guitar
  • Isabella Summers (a.k.a. Machine) - keyboards
  • Chris Hayden - drums
  • Tom Monger - harp

[Voto: 4]
Pop, indie, rock, alternative, soul-rock... Qualsiasi sia il genere di Florence + The Machine, non importa. Per una volta lasciamo perdere le etichette, molto spesso sono solo un limite, distraggono. Ascoltiamo e basta.
Florence Welch è la frontwoman della band, The Machine sono il collettivo di musicisti e creativi che collaborano alla realizzazione di  composizioni adatte alla sua splendida e potente voce, che si trasforma in guida in paesaggi sonori ricchi e piacevoli.

La prima parola del disco è happiness, vocabolo perfetto per definirlo.  È un album felice, nel senso più lato del termine, è fatto bene, dalla prima all'ultima traccia. "Dog Days Are Over" apre la tracklist con echi lontani di country, creando un'atmosfera di calma, che sarà interrotta dal ritmo crescente e dall'esplosione sonora del ritornello. Un modello che ritorna, senza lasciare spazio alla delusione. Ogni pezzo è trascinante, con il suo melting pot di suoni di diversa tradizione, uniti dalla vocalità espressiva di Florence. Anche nei brani più lenti come "I'm Not Calling You A Liar" si sente la stessa energia che pervade l’intero disco, e rimane intatta fino all’ultimo brano, una cover di "You've Got The Love" di The Source ft Candi Staton. Tra i brani più riusciti è un dovere citare l'energica "Drumming", le percussioni regnano e regalano un pezzo intenso, da ballare e da cantare a squarciagola ripetendo "Louder than sirens, Louder than bells, Sweeter than heaven and Hotter than hell".

Il merito è di Florence Welch, se il mio giudizio è così positivo. L'assenza di una voce personale e caratteristica imbruttisce anche una musica meravigliosa. In Lungs tutto funziona all'unisono. Musica, parole e voce respirano insieme.  Il cantato della ventitreenne londinese è unico, incanta. Miss Welch sa essere imperiosa, ma anche delicata. Con il suo talento sa interpretare verso dopo verso, canzone dopo canzone, impressioni di amori complicati. Emozioni reali e vitali come il respirare, osservazione che richiama il titolo dell’album Lungs, polmoni. Tutti i brani si muovono come respiri, alcuni sono piccoli e appena accennati, altri sono regolari, altri sembrano ripetere la sensazione di quando si inspira dopo una corsa d'inverno, quando ti sembra che ti facciano male i polmoni. Perché quando si ama, alcune volte fa male anche respirare.

Con Florence and The Machine di nuovo in fase creativa, consiglio di ascoltare Lungs con attenzione, senza pregiudizi. Da non perdere!

Tracklist di Lungs

  • 01. Dog Days Are Over   (Florence Welch, Isabella Summers) 4:12
  • 02. Rabbit Heart (Raise It Up)   (Welch, Paul Epworth) 3:52
  • 03. I'm Not Calling You A Liar   (Welch, Summers) 3:05
  • 04. Howl   (Welch, Epworth) 3:34
  • 05. Kiss With A Fist   (Welch, Matt Alchin) 2:04
  • 06. Girl With One Eye   (Alchin, David Ashby, James McCool) 3:38
  • 07. Drumming Song   (Welch, James Ford, Crispin Hunt) 3:43
  • 08. Between Two Lungs   (Welch, Summers) 4:09
  • 09. Cosmic Love   (Welch, Summers) 4:15
  • 10. My Boy Builds Coffins   (Welch, Christopher Lloyd Hayden, Rob Ackroyd) 2:56
  • 11. Hurricane Drunk   (Welch, Eg White) 3:13
  • 12. Blinding   (Welch, Epworth) 4:40
  • 13. You've Got The Love   (Anthony B. Stephens, Arnecia Michelle Harris, John P Jr. Bellamy) 2:48


Discografia di Florence + The Machine

  • A Lot Of Love. A Lot Of Blood ep (2009 IAMSOUND Records)
  • Lungs (2009 Island Records)


Link suggeriti