
- Release Date: 15 Settembre 2009
- Etichetta: Warner Bros
Ecco un album interamente dedicato ad un romanzo: The Resistance, l’ultima fatica dei Muse, uscito lo scorso settembre, strizza l’occhio al rock sinfonico con undici tracce molto interessanti. I brani fanno infatti rivivere la storia claustrofobica di Winston Smith, protagonista di 1984, di George Orwell. Il romanzo, scritto nel 1948 e pubblicato l’anno successivo, profetizza un futuro non tanto lontano da quello dell’autore, in cui l’umanità è costantemente monitorata dal “Grande Fratello”, il sistema politico il cui occhio mediatico governa il mondo diviso in tre blocchi: Oceania, Eurasia ed Estasia. In 1984 la realtà orwelliana, autentica distopia, è lo specchio dei regimi totalitari protagonisti della storia politica del XX secolo: un’ampia parabola che abbraccia le origini delle dittature europee, la II Guerra Mondiale e la Guerra Fredda. L’autore immagina uno scenario futurista dominato dalle macchine, strumento potente nelle mani di pochi, in cui tutto è possibile tranne pensare. L’individuo è così totalmente disumanizzato, indotto ad una innaturale apatia dove sentimenti, pulsioni e ricordi sono repressi, mentre le relazioni tra i due sessi sono finalizzate alla sola perpetuazione della specie.
United States of Eurasia, Exogenesis, Uprising, The Resistance, sono al tempo stesso autentici inni alla rivolta contro ogni forma di asservimento psicologico delle masse e messaggio di speranza di riscatto del genere umano: Ricominciamo (…) E’ la nostra ultima possibilità di perdonarci, recitano i versi di Exogenesis.
Stavolta dalla scatola cinese spuntano fuori ben due canzoni quelle che, a nostro avviso, sono tra le più rappresentative e anche le più ascoltate: l’urlo di battaglia di Upsiring e The Resistance, inequivocabile richiamo alla storia d’amore clandestina tra Winston e Julia, che il brano sorprende intenti a bisbigliare il loro amore, drammaticamente divisi tra il terrore di essere scoperti e l’impulso alla fuga.
Riascoltiamo allora le canzoni con una raccomandazione: non pensiate di soddisfare il vostro voyeurismo leggendo 1984, il Grande Padre di tutti i Grande Fratello televisivi, frontiera ormai sorpassata della real tv dell’ultimo decennio, stavolta guarderà voi!
LA RIVOLTA
La paranoia dilaga,
Le trasmissioni radio riprenderanno
Cerco di vender droga
Per offuscare le nostre menti, nella speranza
Che mai vedremo la verità attorno a noi
Quindi, forza!
Un'altra promessa, un'altra scena, un'altra...
Una menzogna ben confezionata per solleticare la nostra avidità
E tutte quelle fasce verdi attorno alle nostre menti
E un interminabile nastro rosso per confinare la verità
Quindi, forza!
Non ci costringeranno
Smetteranno di umiliarci
Non ci controlleranno
E saremo vittoriosi
Controllo intercambiabile del pensiero
Giungi, lascia che la rivoluzione chieda il suo pedaggio, se potessi
Schiacciare il pulsante e aprire il tuo terzo occhio, vedresti che
Morire non dovrebbe mai farci paura
Quindi, forza!
Sollevatevi e riprendetevi il potere, è tempo che
I porci crepino di cuore, sapete che
Il loro tempo sta giungendo alla fine
Dobbiamo unirci e guardar issare la nostra bandiera
Quindi, forza!
Non ci costringeranno
Smetteranno di umiliarci
Non ci controlleranno
E saremo vittoriosi
Non ci costringeranno
Smetteranno di umiliarci
Non ci controlleranno
E saremo vittoriosi
LA RESISTENZA
Il tuo segreto è al sicuro stanotte?
E siamo ben nascosti?
O il nostro mondo andrà a rotoli?
Scoveranno il nostro nascondiglio?
E' questo il nostro ultimo abbraccio?
O le mura son destinate a crollare?
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ma sarebbe dovuto essere legittimo
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ma sarebbe dovuto essere giusto
Accendiamo i nostri cuori
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ci stiamo scavando la fossa?
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Tutto ciò ci sta sfuggendo di mano.
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Non potrà mai durare
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Dobbiamo cancellare tutto e subito
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ma sarebbe potuto essere giusto
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
L'amore è la nostra resistenza!
Ci tengono divisi e non smetteranno di avvilirci
Abbracciami, le nostre labbra sigillate in eterno
Se viviamo la nostra vita nella paura
Mille anni aspetterò
Solo per vederti sorridere di nuovo
Soffoca le tue preghiere per l'amore e la pace
O sveglierai la psicopolizia
Possiamo celare la verità dentro di noi
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ma sarebbe dovuto essere legittimo
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ma sarebbe dovuto essere giusto
Accendiamo i nostri cuori
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ci stiamo scavando la fossa?
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Tutto ciò è fuori controllo.
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Non potrà mai durare
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Dobbiamo cancellare tutto e subito
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
Ma sarebbe potuto essere giusto
(Forse sarà sbagliato, sarà sbagliato)
L'amore è la nostra resistenza!
Ci tengono divisi e non smetteranno di avvilirci
Abbracciami, le nostre labbra sigillate in eterno
La notte è giunta al termine
Non possiamo fingere
Dobbiamo correre
Dobbiamo correre
E' tempo di correre
Portaci via da qui
Proteggici dal male che verrà
Resistenza!
traduzione by Francesca N.
Versioni cinematografiche e film d’ispirazione:
- "Fahrenheit 451" (1966), regia di François Truffaut, con Oskar Verner e Julie Christie.
- "1984" (1984), regia di Michael Radford, con John Hurt e Richard Burton.
- "Brazil" (1985) regia di Terry Gilliam, con Sam Lowry e Robert De Niro.
- "Equilibrium" (2002), regia di Kurt Wimmer, con Christian Bale.
Note:
Eric Arthur Blair, alias George Orwell
(1903 Motihari, India- 1950 Londra)
Romanzo d'esordio: Down And Out In Paris And London.

Nineteen Eighty-Four
London: Secker & Warburg, 1949